Welcome to the Museum of the Origins of Man Web Site
The Museum
of the Origins of Man is the most complete Web resource for
the study of the lower and middle Paleolithic Art, which
covers 98,40 % of the life of mankind (from 2,500,000 to 40,000
years ago).
This art is constituted exclusively from lithic
sculpture, as the painting still were not been
invented.
Sculptures, with absolute datings, discovered and
studied by academic researchers, published here, are a guarantee of the origin and
contemporaneity of the sculptures produced for cult rites, and lithic tools produced for daily activities.
Website periodically updated.
For
insights and news treated to the Paleolithic
Art of the world, see
NEWS
AND UPDATINGS OF THE MUSEUM
(2019,
November)
In this Museum of the Origins of Man all the published works (sculptures, paintings, graffiti, engravings, etc..) fall into the spiritual Culture of the various peoples.
Il Sito Web
del Museo virtuale delle Origini dell'Uomo
vi dà
il benvenuto
Sito
periodicamente aggiornato.
The indication of Material Culture in the caption of each work concerns the general cultural attribution (Lower, Middle and Upper Paleolithic) which includes also the approximate dating when there are no absolute dating.
Il Museo
delle origini dell'Uomo è la più¹
completa risorsa Web per lo studio dell'Arte del Paleolitico
inferiore e medio, che abbraccia il 98,40 % di vita dell'umanità
( da 2.500.000 a 40.000 anni fa).
Quest'arte è
costituita esclusivamente da scultura litica, in quanto la pittura
non era ancora stata inventata.
Sculture, con datazioni assolute,
scoperte e studiate da ricercatori accademici, qui pubblicate, sono
garanzia dell'origine e della contemporaneità delle sculture
prodotte per riti di culto, e di utensili litici prodotti per le
attività quotidiane
In questo Museo delle Origini dell'Uomo tutte le opere pubblicate del Paleolitico e post-Paleolitico (sculture, dipinti, graffiti, incisioni ecc.) rientrano nella Cultura spirituale dei vari popoli.
L'indicazione della Cultura materiale nella didascalia di ogni opera riguarda la generica attribuzione culturale (Paleolitico inferiore, medio e superiore) che comprende anche la datazione approssimativa, quando non si hanno datazioni assolute.
Vi appassiona quello che vedete in questo sito? Volete iniziare a cercare scultura paleolitica in campagna o in montagna?
Consultate e studiate il MANUALE di Pietro Gaietto
"SCULTURA ANTROPOMORFA PALEOLITICA"
- con cronologia e foto di sculture paleolitiche;
- modi di interpretazione delle effigi scolpite;
- zone consigliate per iniziare la ricerca.
Libro cartaceo.
http://www.lulu.com/spotlight/evolutionworldandbeauty
e , se desiderate approfondire, cercate altri libri sull'argomento nella
VETRINA di Pietro Gaietto.