Museo delle Origini dell'Uomo 
DIPINTI DI UOMINI MISTI AD ANIMALI IN GROTTA DEL PALEOLITICO SUPERIORE 
 Fig. F37) Stregone danzante.
Fig. F37) Stregone danzante. 
Dipinto, in parte graffito, su una parete della grotta Trois-Frères, Ussat, Ariège, Francia.
Datazione: 13.000 anni fa circa.
Cultura materiale: Maddaleniano. Paleolitico superiore. 
Il termine "stregone" è del grande paletnologo Abbé Breuil, che ha realizzato questo disegno dall'originale in grotta. 
Forse l'autore del dipinto dello stregone è proprio lo stregone stesso, che ha ritratto altri animali. Fra gli Aborigeni australiani, con stessa specie di arte bidimensionale zoomorfa e antropomorfa, cento anni fa gli stregoni erano anche medici e dentisti. 
Nelle moderne civiltà, la conduzione della religione è affidata ai sacerdoti, che per funzione sono un'evoluzione degli stregoni. Il termine stregone, comunque, mi sembra dispregiativo.
NEXT
Index
HOME PAGE
 Copyright©1999-2020 by Museo delle Origini dell'Uomo, all rights reserved.